emozioni · tour · turchia · vacanza · viaggi

il mito incontra la storia a Troia

Tutti siamo cresciuti leggendo l’Iliade di Omero a scuola. Studiando quel misto di storia e leggenda che ci hanno accompagnato durante l’infanzia ci siamo spesso immaginati le mura di troia, il palazzo in cui viveva Priamo e l’atmosfera di quei racconti.

troia171 Spesso ci siamo chiesti se la città di Troia sia realmente esistita ebbene la risposta è a circa 30 km da Canakkale. La leggenda indica come fondatore della città l’eroe Dardano e come costruttori della cinta muraria gli dei Apollo e Posidone.  Nell’Ottocento l’archeologo Schliemann individuò sulla piccola altura di Hısarlık, i resti dell’antica Troia. Al termine degli scavi, sono state portate alla luce ben nove stratificazioni della città. È possibile oggi vedere i resti di questa mitica città in un parco naturale.

troia 8 All’ingresso una copia del cavallo di legno accoglie il visitatore. Si può anche salire sul cavallo sentendosi un po’ come un Acheo nascosto nel ventre del cavallo durante la notte dell’assedio nella città di Troia. Secondo la leggenda del Cavallo di Troia, dopo moltissime battaglie, Odisseo concepì un nuovo inganno, un gigantesco cavallo di legno, cavo, un animale sacro ai troiani. Venne costruito da Epeo, guidato a sua volta da Atena. Il legno venne recuperato dal boschetto sacro di Apollo. Vi fu scritto sopra: “I greci dedicano questa offerta di ringraziamento ad Atena per un buon ritorno” Il cavallo, cavo, venne riempito da soldati.

trojan-horse-from-the-movie-troy-canakkaleI soldati, usciti dal cavallo, uccisero le sentinelle. E così aprirono le porte ai compagni e Troia fu distrutta. Passeggiando tra gli alberi ed accompagnati da un lieve vento si giunge ad una piccola collinetta coperta da un’ampia tettoia. Le mura sono suddivise in IX livelli attribuiti avari popoli per poi discendere nel cuore più antico della città; Schliemann individuò nel secondo livello le mura risalenti alle vicende narrate da Omero (1250-1200 a. C). Il fascino delle mura sta nel fatto che arse portano i segni del passato, è possibile vedere i resti del fuoco che arse la città poi ricostruita, si possono vedere i resti del passaggio di vari popoli che hanno abitato quei luoghi.

Turkey_Part_1-2018198Continuando è possibile visitare il tempio di Atena, l’Odeon romano e le porte Scee, dove si narra fu ambientato il duello tra Achille e Patroclo. Lo splendore e l’importanza di quest’antica e immortale città l’hanno resa patrimonio UNESCO nel 1998.                                                                                                                                        Il cavallo utilizzato per le riprese del fil Troy oggi si trova sul lungomare della città di Canakkale.



Pubblicità

Un pensiero riguardo “il mito incontra la storia a Troia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...