Wataru Ito, 25 anni, sembrava semplicemente uno dei tanti studenti giapponesi che provava gli esami di ammissione ad una scuola d’arte. durante la sua preparazione incominciò a costruire con un po’ di carta e colla una casetta da cui è nata una vera e propria opera d’arte la cui esecuzione è durata 4 anni.
Una città sul mare, non ci sono parole per descrivere l’accuratezza dei dettagli, l’inventiva e l’aria fiabesca data all’intera opera.
Tutto è curata nei minimi dettagli, il treno, il fiume, gli alberi e la fauna, il tutto illuminato con luci di svariati colori che trasformano la città in un gioiello di carta.
Il cuore della città è dominato dal castello, ispirato alla Sagrada Familia di Barcellona. è presente finanche l’aeroporto e un treno in movimento.
Il gigantesco “origami” è stato esposto sull’isola artificiale di Umihotaru, vicino a Tokyo.