avventura · avventure · viaggi · VIAGGI

Stoccolma, una favola parte 1

la sensazione che si ha appena l’aereo atterra all’aeroporto di Arlanda è quella di essere arrivati un paese da fiaba dove miriadi di abeti innevati si perdono nell’azzurro del cielo. La classe non è acqua ed il comfort si percepisce da subito. stesso nell’aeroporto c’è l’Arlanda Express, un treno ad alta velocità che collega la stazione alla città di Stoccolma in una ventina d minuti. we-fi gratis, poltrone in pelle e grandi vetrate da cui è possibile ammirare le piccole casette in legno immerse nei boschi.

20170105_133928_1484578848982

Come ripeteva in continuazione il mio compagno di viaggio “sembra di essere in uno di quei presepi natalizi con lucine e musichette”.

20170105_132855_1484578849892

In effetti il paesaggio e credo che a Natale con i mercatini sia ancora più bello. Giunti in città troviamo subito vicino alla stazione gli hotel ed i negozi è tutto organizzato lungo una lunga strada dritta che porta sulla piccola isoletta dove si trova il palazzo reale. come non visitarlo allora?

20170104_125116_148457951003820170104_130716_1484579509891

lo “Stockholms slott” è solo la prima tappa di un tour di due giorni in Svezia, ma subito veniamo travolti dal lusso, gioielli, abiti di cerimonia e finanche una sala dedicata agli abiti da sposa delle varie regine.

20170104_125843_1484579510096

Una piccola parte del palazzo si può visitare, ma lascia senza fiato. Dalle grandi vetrate del palazzo si può ammirare la città innevata che riflette una luce candida sui grandi specchi che ricordano altri tempi. sono solo le 3 ma si sa qui fa notte presto.

20170104_132506_1484579509732-1

Usciti da lì decidiamo di fare una sosta da “Espresso House” un catena di caffetterie con ottimo cioccolato caldo e torte a cioccolata. dopo esserci riscaldati passiamo il resto del pomeriggio tra i piccoli vicoletti illuminati e ricoperti di neve, visitando la miriade di negozietti con pupazzi a forma di renna e dei piccoli nanetti buffi con lunghi cappelli che credo essere un po’ il simbolo della città.

il viaggio continua…..

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...