viaggi

Thailandia viaggio dell’anima: cosa vedere in un giorno a Bangkok

Affollata, travolgente contraddittoria, tutto questo è Bangkok.
Baracche alternate a grattacieli con hotel extra lusso, poveri e ricchissimi in macchine di lusso, i due lati di una stessa medaglia che convivono nella stessa città.
Da non perdere assolutamente è il Phra Borom Maha Ratcha Wang o  Grande Palazzo Reale.
Un complesso di templi, sculture e luoghi di culto circondato dall’oro e dal luccichio dei vetri specchiati  e colorati. sfarzoso, lussuoso, imponente si distingue dal nulla che lo circonda, quasi fosse un’isola a parte a Bangkok.
L’architettura del Grand Palace è ispirata a Ayutthaya, l’antica capitale della Thailandia, ha forma rettangolare con il fiume Chao Phraya sul fianco occidentale ed il Grand Palace sul fianco orientale del complesso.
Decorazioni straordinarie accompagnano varie statue del Buddha che risplende nell’oro e nei mille colori che decorano uno dei luoghi più affascinanti della Thailandia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Con il vento i piccoli campanelli appesi sulle estremità dei templi suonano accompagnando il canto delle preghiere dei monaci. odore di incenso avvolge i templi, vari fedeli portano ogni giorno fiori di loto ed incenso come offerta per ringraziare il Buddha.
oggi il palazzo reale non è più abitato dalla famiglia reale ma è diventato un rigoroso luogo di culto e preghiera, un luogo dove incontrarsi e vivere quell’affascinante silenzio che domina questa splendida città.
Wat Benchamabophit o The Marble Temple.
è il più recente fra i grandi templi di Bangkok. Costruito nel XIX secolo in marmo bianco di Carrara è circondato da un giardino e rappresenta un mix di stile Thai e Europeo. dei piccoli ponti uniscono i vari giardini dandogli un fascino unico. fortunatamente è poco turistico quindi è possibile scattare bellissime foto in tutta tranquillità.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Wat Saket o Tempio della Montagna D’oro  è una piccola collina artificiale che si erge nel cuore della città di Bangkog.  La collina originale costruita in fango, mattoni e tronchi di legno cominciò a cedere sotto il peso del primo Chedi. Fu il Re Rama IV a consolidarla e a costruirne uno nuovo. Recentemente è stato poi fortificato con il calcestruzzo.

 

Dalla cima si può apprezzare uno splendido panorama a 360 gradi sull’intera città di Bngkok pertanto è ancora più bello se visto verso le sei del pomeriggio, al tramonto.

un facile sentiero in salita  con delle piacevoli aree di sosta circonda la montagna con i suoi 300 scalini che permettono di raggiungere la sommità. natura, acqua, terra, tutti gli elementi sono rappresentati e accolgono il visitatore senza fiato per lo splendore. L’ingresso a questo tempio di Bangkok costa poco più di 20 bath, meno di un euro e sulla sommità della collina c’è una piccola rappresentazione del Buddha con una campana dove i fedeli lasciano piccole foglie d’oro come voler preservare nel tempo la loro Guida.

Wat Traimit Tempio del Buddha d’oro. Il tempio custodisce il Phra Phutta Maha Suwan Patimakonuna, un’imponente statua del Buddha in oro massiccio alta 5 metri, con un peso di circa 5 tonnellate tutte d’oro.

Rappresenta la statua del Buddha in oro massiccio più grande del mondo!

la statua risale a 700 anni fa quando era interamente ricoperta di gesso e solo casualmente si scoprì che la statua era invece tutta d’oro massiccio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Wat Phra Chettuphon Wimon Mangkhlaram Ratchaworamahawihan Wat Pho è il tempio che ospita la figura del Buddha in posizione sdraiata più grande della Thailandia, con i suoi 43 metri di lunghezza e 15 di altezza.

Ciò che colpisce del tempio Wat Pho è che in confronto alla statua è veramente molto piccolo, infatti il Buddha disteso all’interno occupa la totalità dell’edificio lasciando solo un piccolo corridoio dove poter osservare questo splendore e scattare una foto.

IMG_6744

Il Buddha disteso è fatto di foglia d’oro,  invece gli occhi della statua di Buddha, come pure le piante dei piedi sono di madreperla.

I piedi del Buddha, alta 3 metri e 4,5 metri di larghezza, hanno registrato 108 modi distinti in cui possono rappresentare il Buddha, da un fiore, un elefante o tigri.

Il silenzio di questo luogo sacro è interrotto dal suono delle monete che cadono nelle piccole ciotole disposte in fila. è un rito fatto dai fedeli dopo aver circondato la figura del Buddha.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tempio Wat Pho ha 2 record, Buddha disteso in tutta la Thailandia più grande e anche il tempio con più statue di Buddha, più di 1000 statue disposte nel il giardino che provengono da Ayutthaya e di Sukhothai.

Nel cortile esterno è possibile ammirare le stupa, con sorprendenti decorazioni  di ceramica. Le 4 stupa più grandi si trovano vicino al tempio del Buddha disteso, sono dedicate ai 4 re della dinastia Chakri (il re Rama I e Rama IV).

caatteristiche sono anche le 16 porte, custodite da gigantesche statue di pietra importate dalla Cina che sono differenti su ogni porta.

Questo slideshow richiede JavaScript.

non tutti sanno che a Wat Pho nacque la prima scuola di massaggio e medicina tradizionale. Attualmente ci sono classi per imparare a fare massaggi, e i visitatori possono anche decidere di fare uno splendido massaggio tailandese tradizionale

Consigliatissimo la sera un giro sul battello da cui è possibile ammirare Bangkok nel suo momento più bello, la sera quando calano le luci e i grattacieli si illuminano colorando la città.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...